Skip to Content

Nove Morti in Italia per Virus del Nilo Occidentale

Quanto è Pericolosa Questa Malattia ?

Panoramica: i decessi per virus del Nilo Occidentale in Italia

In Italia sono stati confermati nove decessi causati dal virus del Nilo Occidentale (WNV) dall’inizio dell’anno, un dato che desta preoccupazione. Secondo i rapporti sanitari, il Paese rimane tra le nazioni europee più colpite. In precedenza si parlava di due morti su 32 casi, ma le nuove statistiche confermano un aumento significativo.

Photo from :  outbreaknewstoday

Cos’è il virus del Nilo Occidentale (WNV) ?

Il virus del Nilo Occidentale è un flavivirus trasmesso principalmente dalle zanzare del genere Culex, che si infettano pungendo uccelli portatori. Umani e cavalli sono ospiti accidentali.

In Europa, Italia, Grecia e Spagna sono considerate aree a rischio persistente.

Quanto è pericoloso il virus del Nilo Occidentale ?

Forme lievi e gravi della malattia

  • Asintomatico : circa l’80% delle persone infette non manifesta sintomi.
  • Febbre del Nilo Occidentale (lieve) : il 20% sviluppa sintomi simili all’influenza — febbre, mal di testa, rash cutaneo, stanchezza — della durata di 3–6 giorni.
  • Malattia neuroinvasiva (<1%) : in casi rari può causare encefalite, meningite o paralisi flaccida acuta, con tasso di mortalità intorno al 10% tra i casi gravi.

Tasso di mortalità e fattori di rischio

Il rischio di esito fatale aumenta negli anziani (sopra i 60 anni), nei neonati e nei soggetti con sistema immunitario compromesso.erly (over 60 years of age), newborns, and people with compromised immune systems.

Perché il virus si sta diffondendo in Europa — e in Italia ?

  • Il ruolo del cambiamento climatico

-L’aumento delle temperature estive e delle precipitazioni crea condizioni favorevoli alla proliferazione delle zanzare e prolunga la stagione di trasmissione.

--Uno studio pubblicato su Nature Communications ha confermato che molte delle attuali aree ad alto rischio in Europa sono direttamente collegate agli effetti del cambiamento climatico.

  • Tendenze storiche e previsioni

-Nel 2024 in Italia sono stati segnalati 455 casi autoctoni e 21 decessi, tra i numeri più alti del continente.

-Le proiezioni indicano un possibile aumento di cinque volte del rischio entro il 2040–2060 se le condizioni climatiche attuali continueranno.

How is West Nile virus contracted?

  • Transmission occurs mainly through the bite of infected Culex mosquitoes.
  • Rarely, it can also occur through blood transfusions, organ transplants, or from mother to child during pregnancy.

Come si contrae il virus del Nilo Occidentale ?

La trasmissione avviene principalmente attraverso la puntura di zanzare Culex infette.

Raramente, può avvenire anche tramite trasfusioni di sangue, trapianti d’organo o da madre a figlio durante la gravidanza.

Prevenzione e misure di sanità pubblica

  • Sorveglianza e controllo vettoriale

-Monitoraggio delle popolazioni di zanzare e uccelli per individuare precocemente il virus.

-Eliminazione di acqua stagnante, uso di larvicidi e strategie di gestione integrata delle zanzare.

  • Protezione personale

-Utilizzare repellenti per insetti.

-Applicare zanzariere alle finestre e ai letti.

-Indossare abiti protettivi nelle ore di maggiore attività delle zanzare.

  • Nessun vaccino disponibile

-Attualmente non esiste un vaccino per uso umano. Il trattamento è sintomatico e di supporto.

una minaccia in crescita

-I nove decessi registrati in Italia sono un campanello d’allarme. Anche se nella maggior parte dei casi l’infezione è lieve, la possibilità di forme gravi e mortali richiede maggiore sorveglianza, controllo delle zanzare e consapevolezza pubblica.

-La sfida sarà sempre più rilevante nei prossimi anni, con il cambiamento climatico che continuerà a favorire la diffusione del virus.

in News
Tomografia a Emissione di Positroni (PET)